"Cartooning for human rights"
Mostra, Convegno, Dibattito - Roma 10-11 dicembre 2007
Arrivato alla quinta edizione il corso in processi di Internazionalizzazione promosso dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, l'Università di San Marino e l'Agenzia per lo Sviluppo Economico ha formato in questi anni oltre 80 figure altamente qualificate. Si tratta di un esempio di cooperazione virtuosa tra istituzioni che si sono interrogate sulle necessità concrete del Paese e sulle migliori strategie da mettere in atto al fine di rimanere all'avanguardia in un contesto sociale e professionale dinamico, nuovo e in via di globalizzazione.
“Una delle iniziative più importanti nel suo genere sul panorama europeo” ha evidenziato il Presidente dell'Agenzia per lo sviluppo economico Massimo Ferdinandi. Il corso avrà una durata complessiva di 130 ore da Novembre a Marzo con 25 posti disponibili.
Alla fine del corso, sarà possibile sottoporsi a un esame per accedere a due tirocini all'estero presso aziende che operano a livello internazionale, in modo da permettere ai partecipanti di misurarsi in prima persona con le sfide che questo comporta e di mettere in pratica quanto appreso durante il corso.
Il corso è ad accesso libero, purché si sia in possesso di almeno un diploma di scuola secondaria superiore, e la quota di iscrizione è di 820,00 Euro.
(Servizio di Giacomo Barducci - SMTV)
Con la presente si rende noto che le attività promozionali di questo Ente nel campo dell’attrazione di nuovi flussi turistici dall’Indonesia nel 2019 hanno generato l’arrivo di 2.269 turisti. Sulla base dei dati in nostro possesso, 1.617 di questi hanno pernottato a San Marino.
I suddetti numeri sono da interpretarsi come conservativi in quanto non tutte le agenzie di viaggio hanno comunicato preventivamente alla nostra Ambasciata a Jakarta i dettagli dei gruppi di turisti in visita a San Marino. E’ realistico pensare che i suddetti numeri possano essere aumentati del 10-20% circa.
Un ringraziamento particolare per le attività svolte in sinergia con questo Ente va all’Ambasciatore in Indonesia Germano Valle Barbero, all’Ambasciatore presso l’ASEAN Massimo Ferdinandi e alla nostra Ambasciata di Jakarta.
Mostra, Convegno, Dibattito - Roma 10-11 dicembre 2007